Il 14 Febbraio 2018 è stata inaugurata presso il nostro spazio “Quando l’inverno diventa Arte”: Una mostra dedicata all’inverno e a come alcuni artisti abbiano saputo cogliere il lato più magico e silenzioso di questa stagione.
“Quando l’inverno diventa arte” è il primo racconto del 2018, nato dopo aver visto le opere di Renato Luparia e Godot . Nella nostra mente si è subito creato il racconto perfetto per rendere omaggio a questa stagione prima che lasci spazio ai colori, al tepore del sole e all’energia che si risveglia.
Un racconto fatto di luci, trasparenze e silenzi riposanti che sanno fermare il tempo.
La splendida opera di Godot è quella che tra tutti meglio sa raccontare il silenzio: una fotografia di 180×104 cm, che raffigura stromboli e strombolicchio nella nebbia e che ha il potere di calmare gli occhi la mente ed il cuore.
Le fotografie di Renato Luparia invece raccontano l’eleganza della neve e della natura messa a riposo; le sue opere invitano a rallentare e a vivere l’inverno come un momento di ricarica per mente e coperto.
Non di sole foto è composto questo racconto; Loris infatti con le sue acqueforti di tutte le dimensioni, è in grado di bloccare una tormenta di neve su carta, la magia delle palme innevate o un semplice bosco invernale, il tutto con grande maestria e grande senso estetico.
Infine Francesca, grande amante della nebbia.
Convinta che questo fenomeno meteorologico abbia il potere di rendere tutto più tranquillo e ovattato; convinta che anche il traffico più denso, se avvolto nella nebbia, possa acquisire un qualcosa di magico; il tutto raccontato dalle sue opere in carta e retro illuminate.
Venite a scoprire il fascino della nebbia, la bellezza della neve e il vigore della natura assopita.
Info:
Pourquoi Pas Design
Milano – Via Tito Speri 1 (zona stazione Garibaldi)
lab@pourquoipaslab.com tel:0283552885
dal martedì al venerdì dalle 11.30 alle 19.00.
Sabato dalle 14 alle 19.00