INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Premessa. Pourquoi Pas S.r.l. (anche la “Società”) raccoglie e tratta dati personali riferiti ai propri clienti (Clienti), in relazione alle attività preliminari alla conclusione di un contratto e durante l’adempimento del contratto medesimo con la Società (il “Contratto”), che riguardano (i) persone fisiche (ii) persone giuridiche e/o (iii) imprese individuali, e gli eventuali dipendenti, collaboratori ed esponenti aziendali che per conto dei soggetti indicati ai punti (ii) e (iii) operano in relazione alla conclusione ed all’adempimento del Contratto (i predetti, sono definiti, collettivamente, “Interessati“).
Salvo quanto diversamente disposto nel presente documento, e ove applicabile, tutti i termini qui utilizzati in materia di protezione dei dati personali assumono i significati ad essi attribuiti nel Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE) 2016/679 (“RGPD“).
Responsabilità del trattamento. La Società Pourquoi Pas S.r.l., con sede legale in Varese, Via Cavour 18, codice fiscale e partita iva 03598190126, è il titolare del trattamento dei dati personali degli Interessati. Il Responsabile della Società per il trattamento dei dati personali è raggiungibile mediante i seguenti dati di contatto:
Tel.: 0283552885;
- mail: lab@pourquoipaslab.com
Tipologia dei dati trattati. Nel corso dell’adempimento al Contratto, la Società raccoglie ed elabora i dati personali trasmessi dal Cliente che riguardano l’Interessato, e quindi: nome, cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono ed eventuali ulteriori dati di contatto.
Finalità del trattamento. La Società effettua il trattamento dei dati personali degli Interessati con mezzi manuali ed elettronici:
- per concludere ed adempiere il Contratto tra la Società e il Cliente;
- per proteggere e tutelare i diritti della Società. La Società, a titolo esemplificativo, potrebbe divulgare i dati degli Interessati qualora ciò risulti necessario (i) per la tutela e la difesa di propri diritti connessi, ad esempio, alla privacy, alla sicurezza, alla proprietà nonché per la tutela e difesa dei diritti dei propri dipendenti, collaboratori e partner, (ii) per tutelare la Società da frodi o per finalità di gestione del rischio;
- in adempimento a leggi e procedure legali applicabili e per rispondere a richieste di autorità competenti;
Base legale del trattamento. Il trattamento dei dati personali è necessario per concludere ed adempiere al Contratto ed alle leggi ed ai regolamenti applicabili. Pertanto il rifiuto di fornire i dati personali per le esposte finalità impedirebbe alla Società di concludere e dare esecuzione al Contratto.
Tempo di conservazione dei dati. I dati personali vengono conservati unicamente per il tempo strettamente necessario per la conclusione e l’adempimento del Contratto e, se del caso, per l’eventuale tutela dei diritti della Società e/o l’eventuale adempimento di un obbligo legale (finalità indicate al punto “Finalità del trattamento”).
In ogni caso, i dati non vengono conservati oltre i dieci (10) anni dal momento in cui sono stati originariamente raccolti.
Accesso ai dati personali. La Società può comunicare i dati personali degli Interessati a terzi fornitori di servizi (ivi incluse le società del gruppo cui appartiene) che svolgono attività strumentali alla Società per l’adempimento del Contratto, nominati responsabili del trattamento laddove richiesto dalle leggi applicabili. Si tratta, a titolo esemplificativo: di fornitori di servizi informatici (IT, Cloud), professionisti, società derivanti da eventuali fusioni, scissioni o altra trasformazione societaria, nonché autorità competenti, se ammesso dalle leggi applicabili.
Ubicazione dei dati personali. I dati degli interessati non vengono trasferiti a paesi terzi al di fuori dello Spazio economico europeo.
Diritti degli Interessati. L’interessato ha e/o può esercitare in qualsiasi momento, gratuitamente, i seguenti diritti:
- diritto di essere informato sulle finalità e i metodi del trattamento;
- diritto di accesso;
- diritto di ottenere una copia dei dati personali detenuti e informazioni sul luogo in cui sono conservati;
- diritto di richiedere l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati personali;
- diritto di richiedere la cancellazione dei dati personali;
- diritto di limitazione del trattamento solo laddove si verifichi una delle seguenti condizioni: (i) i dati non sono esatti o aggiornati; (ii) è comprovata l’illegittimità del trattamento; (iii) i dati sono necessari per l’esercizio o la difesa di diritti in sede giudiziaria; e (iv) l’interessato si è opposto al trattamento;
- diritto di opporsi al trattamento, interamente o in parte, anche laddove sia effettuato mediante processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;
- diritto di revocare il consenso al trattamento dei dati liberamente e in qualsiasi momento;
- diritto di contattare il responsabile della protezione dei dati;
- diritto di proporre reclamo all’autorità nazionale competente in materia di protezione dati o ad autorità giudiziarie.
A decorrere dalla data del 25 maggio 2018, termine di completa applicazione del RGPD, oltre ai diritti elencati, all’Interessato è riconosciuto anche il diritto alla portabilità dei dati: ovvero il diritto di ricevere una copia elettronica dei dati personali che lo riguardano, per l’eventuale trasferimento all’Interessato stesso oppure ad altro titolare. Per l’esercizio dei propri diritti l’Interessato può contattare la Società al seguente indirizzo e-mail: lab@pourquoipaslab.com
Aggiornamento della presente informativa. La Società può modificare o aggiornare la presente informativa. Eventuali modifiche alla presente informativa saranno comunicate anticipatamente.