In questo articolo vi porto in un viaggio attraverso un’esperienza straordinaria che ho avuto l’opportunità di catturare attraverso il mio obiettivo. In occasione di una mostra organizzata a tema Frida Kahlo, ho avuto l’onore di catturare la magia di questo iconico personaggio messicano attraverso la fotografia.

La Magia di Frida Kahlo nell’Atelier

Nel cuore di Milano, presso Pourquoi Pas Lab, l’aria era carica di emozione. L’evento era dedicato a Frida Kahlo, un’artista straordinaria e un’icona del movimento surrealista. In quell’epoca avevo preparato una mostra straordinaria, con opere d’arte di diversi artistiche catturavano l’essenza e la sofferenza di questa figura storica.

Per rendere l’esperienza ancora più speciale, abbiamo allestito uno set all’interno dell’atelier. Questo set era un omaggio vivente a Frida Kahlo, con una cascata di foglie tropicali e piccoli pappagalli colorati. Era come essere trasportati direttamente in un quadro dell’artista, in un mondo fatto di colori, arte e bellezza.

L’Arte della Fotografia a Tema Frida Kahlo

I visitatori dell’esposizione non erano semplici spettatori, ma protagonisti di un’esperienza. Hanno avuto l’opportunità di diventare parte dell’arte stessa, immergendosi nell’atmosfera kahloiana. Hanno potuto scegliere tra diversi props a tema Frida Kahlo per comporre il loro ritratto.

Chi voleva poteva indossare una delle iconiche corone di fiori di Frida o avvolgersi in scialli dai colori vivaci. È stato bello vedere come ognuno abbracciasse una propria estetica e si immergesse completamente nel momento.

L’Arte dell’Antica Cianografica.

Ma la magia non finiva qui. Dopo aver catturato questi momenti speciali attraverso la fotografia, abbiamo deciso di rendere omaggio anche al passato. Abbiamo scelto l’antica tecnica della cianografia per dare vita alle immagini. Questa tecnica, utilizzata per la prima volta nel XIX secolo, crea delle stampe blu ciano su carta bianca. È un processo che richiede tempo e precisione, ma i risultati sono semplicemente straordinari.

Le fotografie catturate durante questa avventura artistica sono state trasformate successivamente in stampe blu che sembravano provenire direttamente da un altro mondo. Questa tecnica ha donato alle immagini un aspetto unico e una profondità che ha reso omaggio al passato, proprio come Frida Kahlo amava fare attraverso la sua arte.

Catturare l’arte e la magia di Frida Kahlo attraverso la fotografia è stata un’esperienza unica e straordinaria. La possibilità di far rivivere l’arte del passato attraverso la tecnica blueprint è stata un omaggio speciale a questa artista straordinaria. L’arte ci connette con il nostro passato e ci ispira per il futuro. Spero che l’esperienza di questa mostra a tema Frida Kahlo vi abbia affascinato tanto quanto ha fatto con me. La bellezza dell’arte, la creatività e l’ispirazione possono davvero trasformare il nostro mondo.

Ci vediamo ai prossimi ritratti a temi